Pierre Bittar, artista impressionista francese  
 

 

 

26 ottobre 2011

Quadro numero 10

Il tradimento di Giuda fu profetizzato nel Vecchio Testamento, come espresso nello salmo seguente.
Salmi 41:9 - Anche l'amico in cui confidavo, anche lui, che mangiava il mio pane, alza contro di me il suo calcagno

 

Il tradimento di Giuda

Il tradimento di Giuda

Matteo 26:36-48
36 Allora Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsèmani, e disse ai discepoli: «Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare».
37 E presi con sé Pietro e i due figli di Zebedèo, cominciò a provare tristezza e angoscia.
38 Disse loro: «La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me».
39 E avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava dicendo: «Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu!».
40 Poi tornò dai discepoli e li trovò che dormivano. E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un'ora sola con me?
41 Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole».
42 E di nuovo, allontanatosi, pregava dicendo: «Padre mio, se questo calice non può passare da me senza che io lo beva, sia fatta la tua volontà».
43 E tornato di nuovo trovò i suoi che dormivano, perché gli occhi loro si erano appesantiti.
44 E lasciatili, si allontanò di nuovo e pregò per la terza volta, ripetendo le stesse parole.
45 Poi si avvicinò ai discepoli e disse loro: «Dormite ormai e riposate! Ecco, è giunta l'ora nella quale il Figlio dell'uomo sarà consegnato in mano ai peccatori.
46 Alzatevi, andiamo; ecco, colui che mi tradisce si avvicina».
47 Mentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una gran folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo.
48 Il traditore aveva dato loro questo segnale dicendo: «Quello che bacerò, è lui; arrestatelo!».

Le domande importanti a proposito del tradimento di Giuda sono le seguenti:

Domanda: È Guida responsabile del suo atto?

Risposta: Sì. All’Ultima Cena (Matteo 26:24) Gesù disse “ma guai a colui dal quale il Figlio dell'uomo viene tradito; sarebbe meglio per quell'uomo se non fosse mai nato!”

Domanda: All’inizio di quello (Matteo 26:24) stesso versetto però Gesù disse anche: “Il Figlio dell'uomo se ne va, come è scritto di lui”. Qui sembra che fosse scritto e quindi dovesse accadere in tutti i casi

Risposta: È vero che Dio sapeva che Giuda avrebbe tradito. Difatti, lo sapeva prima ancora che nascesse Giuda. Dobbiamo tenere presente che Dio si trova al di fuori del dominio del tempo e dello spazio. Egli conosce ogni particolare di tutto quello che ognuno di noi farà nel futuro. Non dobbiamo però confondere quello che sa Dio con quello che Egli fa. Dio ci ha dato il libero arbitrio, e questo non lo cambierà mai. Il libero arbitrio fu dato a Giuda come ad ognuno di noi. Giuda scelse di tradire Gesù. Dio lo sapeva, il che significa anche che era scritto, e che Dio avrebbe potuto evitare l'accaduto. In quel caso, però, avrebbe violato l'accordo del libero arbitrio che Egli ci diede, e questo non lo farà mai.

Domanda: Significa ciò che non dobbiamo credere al nostro destino?

Risposta: Il nostro destino dipende da noi in una certa misura perché, mentre non controlliamo incidenti, catastrofi naturali, guerre o sciagure imprevedibili nel futuro, tutto quello che facciamo consapevolmente contribuisce al nostro destino. Benché conosca il nostro destino Dio non interferisce con le nostre decisioni. Egli ci diede il libero arbitrio che sempre rispetterà.

 

 
  

Vita di nostro Signore

Introduzione 1 - L'Annunciazione 2 - La nascità di Gesù 3 - La fuga in Egitto
4 - Con i dottori nel tempio 5 - I primi 4 discepoli 6 - Le nozze di Cana 7 - Gesù risuscita il figlio della vedova
8 - Dà da mangiare a cinquemila persone 9 - L'Ultima Cena 10 - Il tradimento di Giuda 11 - L'umiliazione di Gesù
12 - Crocefissione e morte 13 - La resurrezione di Gesù 14 - L'Ascensione Spargere la parola

Intervista video (2011)

Pierre Bittar dipinge nel suo studio

L'ANNO DEL RAPIMENTO
COMPRENDERE LA SANTISSIMA TRINITÀ
La Rivelazione della Santissima Trinità Attraverso un dipinto
La Sacra Trinità
La trinità dell'uomo adesso e in eternità
L'EBRAISMO, IL CRISTIANESIMO E L'ISLAM POTREBBERO CONCORDARE SU UN SOLO DIO?
Siamo Forse le Cellule di Dio?
CRISTO PRIMA E DOPO LA SUA INCARNAZIONE
LA MIA FEDE IN DIO
COME POSSIAMO RINASCERE?

Presentazione video (2018)

CRISTO dall'eternità al tempo della fine


 
  
Galleria Pierre Bittar
pagina principale